Vertigini

Vertigini
Classificazione internazionale (ICD) R42
Sintomo Vertigini, Stargazing, Sway
Possibili cause cambiamenti psicologici, Malattie del sistema cardiovascolare, strane sensazioni, Malattie dell'organo vestibolare
Possibili fattori di rischio Età crescente

Nozioni di base

La vertigine è un disturbo neurologico diffuso che può sorgere per una varietà di ragioni. In primo piano della vertigine ci sono disturbi come i disturbi della coordinazione spaziale e i problemi di equilibrio. In molti casi, sono presenti anche altri sintomi come nausea e vomito, aumento della sudorazione, polso accelerato e sensazione di debolezza. Le vertigini possono essere divise in diversi tipi. Fondamentalmente, un attacco di vertigini acuto e di breve durata può essere distinto dalle vertigini costanti. Circa il 25% delle persone soffre di vertigini almeno una volta nella vita. Le vertigini si verificano più frequentemente nelle persone anziane.

Cause

L'orecchio interno contiene il cosiddetto organo vestibolare (organo dell'equilibrio), che è responsabile del senso dell'equilibrio, dell'orientamento del corpo nello spazio e della percezione dell'accelerazione lineare e rotazionale. L'organo vestibolare è composto da strutture ossee e più morbide. Fondamentalmente, l'organo vestibolare è costituito da tre dotti arcuati (arcuati), da due cavità (sacculo, utricolo) e da un dotto (ductus endolymphaticus). Tutte queste strutture sono collegate tra loro e sono riempite con il fluido dell'orecchio interno (endolinfa). Quando la posizione della testa o di tutto il corpo cambia, l'endolinfa si muove rispetto all'orecchio interno a causa della sua inerzia ed eccita le cellule sensoriali dell'organo vestibolare. Questi trasmettono l'eccitazione per mezzo di nervi al cervello, dove avviene un'ulteriore elaborazione.

Oltre all'organo vestibolare, anche gli occhi e i recettori nelle articolazioni e nei muscoli forniscono informazioni sulla posizione del corpo nello spazio e sono quindi anche responsabili dell'orientamento spaziale. Se uno di questi organi sensoriali fornisce gli stimoli sensoriali sbagliati, possono verificarsi le vertigini.

Le possibili cause delle vertigini possono essere malattie dell'organo vestibolare, stimoli sensoriali non familiari, come quando si viaggia in alto mare, e malattie del sistema cardiovascolare. Esiste anche una forma di vertigine che può essere causata da cambiamenti psicologici.


Vertigine vestibolare:


Darunter versteht man einen Schwindel, der durch Erkrankungen des Gleichgewichtsorgans verursacht wird. Der vestibuläre Schwindel kann in einen peripheren und zentralen Schwindel unterteilt werden. Bei Erkrankungen des Vestibularorgans oder des ableitenden Nervs bezeichnet man den Schwindel als peripher vestibulär. Sind jedoch Veränderungen des Gehirns beziehungsweise des Kleinhirns für den Schwindel verantwortlich, handelt es sich um einen zentralen vestibulären Schwindel. Meistens empfinden die Betroffenen beim vestibulären Schwindel einen Drehschwindel.

Vertigine posizionale parossistica benigna:


Diese Erkrankung ist für den Großteil der Schwindelbeschwerden verantwortlich. Hierbei kommt es zur Lösung von kleinsten Kristallen des Vestibularorgans, die sich in weiterer Folge in einem der Bogengänge ablagern und dort die Sinneszellen reizen. Bei Veränderung der Kopf- oder Körperhaltung werden die Kristalle bewegt und führen dadurch zu Schwindelattacken.

Neurite vestibolare:

Si tratta di un'infiammazione del nervo che porta le informazioni dall'orecchio interno al cervello. Anche se questa è la seconda causa più comune di vertigine e quindi di rilevanza clinica, non è stato ancora possibile chiarire come avviene l'infiammazione. Chi ne è colpito soffre di violente vertigini rotatorie e di solito si sente molto male. I sintomi possono durare fino a quattro settimane, ma di solito scompaiono completamente.

Vestibolopatia:

Questo si riferisce al danno all'organo dell'equilibrio. Oltre alle vertigini, chi ne soffre riferisce che gli oggetti nell'ambiente si muovono su e giù quando si cammina (oscillopsia), appaiono sfocati e quindi non possono più essere riconosciuti bene. La vertigine può essere sia una vertigine oscillante che una vertigine rotante, che può durare da qualche ora a diversi giorni. Le vestibolopatie possono svilupparsi come risultato dell'assunzione di alcuni farmaci (per esempio, gli aminoglicosidi, che appartengono al gruppo degli antibiotici), ma anche come risultato della meningite. In alcuni casi, non si può trovare una causa per la malattia.

Parossismo vestibolare:

Questo disturbo è caratterizzato da attacchi ricorrenti e di breve durata di vertigini. Di solito è una vertigine che gira o ondeggia che dura qualche minuto. È anche tipico che le vertigini siano causate da certe posizioni della testa. Anche la causa di questa malattia non è stata ancora chiarita, ma si presume che le vertigini siano causate da un cablaggio errato delle vie nervose.

La malattia di Meniére:

Nella malattia di Meniére, per ragioni che non sono completamente comprese, c'è un eccessivo accumulo di endolinfa nell'orecchio interno, con il risultato dei cosiddetti attacchi di Meniére, che sono caratterizzati da un'improvvisa riduzione della capacità di sentire, un grave acufene e vertigini rotatorie.

Emicrania basilare:

Questa è una forma speciale di emicrania in cui ci sono attacchi ricorrenti di emicrania con vertigini, problemi visivi, difficoltà a camminare e stare in piedi, e forti mal di testa.

Ictus e TIA:

Nel contesto di un disturbo circolatorio del cervelletto, possono verificarsi sintomi come vertigini, nausea e vomito, così come difficoltà di coordinazione con andatura e instabilità in piedi, disturbi sensoriali e difficoltà di parola.

Neuroma acustico:

Si tratta di un tumore benigno dell'ottavo nervo cranico, che trasmette le informazioni sensoriali dall'apparato uditivo e vestibolare al cervello. Il tumore nasce da cellule di Schwann alterate, che sono responsabili dell'isolamento dei nervi.

Frattura dell'osso petroso:

Incidenti o cadute possono causare fratture dell'osso petroso, un osso del cranio che circonda e protegge l'organo vestibolare. Come parte delle fratture, l'orecchio interno può essere ferito, il che può portare a vertigini.

Epilessia vestibolare:

Si riferisce a una forma speciale di epilessia in cui, oltre alle crisi, ci sono anche vertigini e movimenti oculari involontari e a scatti. Le vertigini di solito si verificano prima delle crisi epilettiche.

Cinetosi - malattia da movimento:

Movimenti non abituali quando si viaggia in nave, durante rapidi viaggi in auto o durante le turbolenze in aereo possono causare un'eccessiva irritazione dell'organo dell'equilibrio. Siccome non si possono fissare punti fissi nell'ambiente con gli occhi quando si legge in macchina, in mare o in aereo, il cervello non può elaborare correttamente gli stimoli dell'organo vestibolare, il che porta ai disturbi di vertigini, oltre a nausea e vomito.

Vertigine non vestibolare:

Questa forma di vertigine non è causata da malattie dell'organo vestibolare o dell'elaborazione neurologica. Per esempio, le malattie del sistema cardiovascolare, come i gravi cambiamenti della pressione sanguigna (ipertensione, ipotensione) così come le aritmie cardiache, possono portare ad attacchi di vertigini. Altre cause di vertigini possono essere l'assunzione di farmaci, l'abuso di droghe o disturbi metabolici. Le cause comuni delle vertigini non vestibolari sono i bassi livelli di zucchero nel sangue (ipoglicemia) o la respirazione accelerata (iperventilazione).

Vertigine somatoforme:

Si tratta di una forma di vertigine in cui non è possibile rilevare alcuna malattia fisica. Oltre alle vertigini, le persone colpite di solito riferiscono una varietà di altri disturbi come la mancanza di respiro o l'affaticamento costante. Nella maggior parte dei casi, un cambiamento psicologico nella persona colpita è la causa dei sintomi. Per esempio, la depressione o i disturbi d'ansia possono causare questi sintomi senza che la persona colpita riconosca nemmeno la malattia mentale. È anche molto tipico che le persone colpite visitino un certo numero di medici senza mai sperimentare un vero successo nel trattamento.

Vertigine fobica:

Questo è il più comune disturbo somatoforme della vertigine. Le persone tra i 30 e i 50 anni in particolare soffrono di vertigini fobiche. I pazienti riferiscono gravi vertigini barcollanti, instabilità nel camminare e nello stare in piedi, si sentono spesso storditi e hanno una paura costante di cadere. Gli attacchi di vertigine sono principalmente scatenati dalla tensione psicologica e dallo stress, per cui anche camminare sui ponti o anche salire le scale possono essere situazioni causali.

Diagnosi

Per chiarire le vertigini, a volte può essere necessario essere esaminati da diversi specialisti, poiché diversi organi e quindi aree specialistiche sono responsabili dei sintomi. L'esame è meglio effettuato in centri specializzati o in ambulatori per le vertigini. Se i sintomi sono molto gravi, può essere necessario il ricovero in ospedale.

Un ruolo importante nel chiarimento delle vertigini è giocato dal colloquio con il paziente. Spesso, un interrogatorio preciso dei sintomi e del decorso della malattia può portare a una diagnosi provvisoria. Questo è di solito seguito da un esame fisico e un ECG per escludere altre cause fisiche.

Inoltre, si cercheranno sintomi neurologici specifici:

  • Nistagmo: Si tratta di movimenti oculari involontari, a scatti e ritmici che, in circostanze normali, servono a mantenere automaticamente gli oggetti a fuoco sulla retina anche quando si muove la testa. Nelle persone che soffrono di vertigini, il nistagmo può spesso essere osservato anche a riposo per mezzo dei cosiddetti occhiali di Frenzel. Inoltre, il nistagmo può essere innescato dalla stimolazione calorica o dalla rotazione ripetuta su una sedia girevole.
  • Test dell'equilibrio: un'ampia varietà di test può essere utilizzata per controllare il corretto funzionamento del sistema di equilibrio.
  • Test di coordinazione: per esempio, nel test dito-naso, il paziente deve muovere il dito indice in un grande arco con gli occhi chiusi fino alla punta del naso. Se attraverso questo esame si riscontrano dei cambiamenti, si possono eseguire metodi di esame supplementari. Per esempio, un test dell'udito (audiometria), procedure di imaging come CT o MRI possono essere utilizzate per chiarire le vertigini. In alcuni casi, un esame con un dispositivo a ultrasuoni o un EEG (elettroencefalogramma) può anche essere utile.

Terapia

Le vertigini possono diventare un pericolo per la vita, poiché sono possibili conseguenze come il rischio di cadere o conseguenze psicologiche. Se gli episodi di vertigini si ripetono, una visita da uno specialista è importante per poter escludere malattie sottostanti come un attacco di sonno o vari tumori. Una visita dal medico è particolarmente raccomandata se le vertigini sono accompagnate da forti mal di testa o problemi di coordinazione o se durano per un periodo di tempo più lungo.

A seconda della causa, le vertigini possono essere trattate. A seconda del tipo di attacco (acuto o cronico) e della presenza di sintomi di accompagnamento come la visione compromessa, vengono proposte diverse terapie per trattare le vertigini (misure fisiche o psicosomatiche).

Farmaci:

Gli antivertiginosi sono usati per migliorare i sintomi delle vertigini (non la malattia sottostante). Questi sono usati specialmente per le vertigini acute e gravi. Per gli attacchi acuti e la cinetosi, si possono usare anche antistaminici. Nel periodo senza crisi, la betaistina (promuove il flusso di sangue nell'orecchio interno e nel cervello) può essere usata nella malattia di Meniere (cioè la malattia dell'orecchio interno) per influenzare positivamente la frequenza e la gravità delle crisi. I farmaci prescritti per gli attacchi di vertigini variano a seconda del tipo di attacco o dei sintomi di accompagnamento come nausea e vomito.

Esercizio fisico:

Dato che l'esercizio fisico può generalmente avere un effetto positivo sugli attacchi di vertigine, si possono anche utilizzare trattamenti di fisioterapia. Si tratta di sollecitare l'organo dell'equilibrio facendo certi movimenti che causano l'instabilità dell'andatura nella persona colpita, incoraggiando così i movimenti correttivi naturali. Esercizi fisici come il training posizionale o la manovra di rilascio di Epley o Sémont sono utilizzati nella terapia per accelerare il tempo di guarigione, specialmente per le vertigini permanenti e le vertigini posizionali benigne. Nella manovra di liberazione, gli otoconi che provocano la vertigine posizionale (cioè i "sassi" nell'organo vestibolare che forniscono l'equilibrio) vengono spostati di nuovo al loro luogo d'origine.

Psicoterapia:

Metodi psicoterapeutici come la terapia comportamentale possono essere utilizzati per le vertigini psicologicamente indotte. I farmaci possono essere usati come trattamento di supporto nei casi gravi.

Chirurgia:

Solo in casi particolarmente gravi, come i pazienti di Meniere con vertigini altamente ripetitive o vertigini che si verificano per un periodo di tempo molto lungo con funzioni uditive significativamente limitate, i medici possono considerare la chirurgia. In questo caso, l'organo di equilibrio interessato è reso non funzionale, per esempio, con l'iniezione di farmaci (per esempio la gentamicina). Al giorno d'oggi, tuttavia, tali trattamenti sono l'eccezione più volte.

Principi editoriali

Tutte le informazioni utilizzate per i contenuti provengono da fonti verificate (istituzioni riconosciute, esperti, studi di università rinomate). Attribuiamo grande importanza alle qualifiche degli autori e alla base scientifica delle informazioni. Questo garantisce che la nostra ricerca sia basata su risultati scientifici.
Danilo Glisic

Danilo Glisic
Autore

Studente di biologia e matematica, si dedica con passione alla stesura di articoli di riviste su argomenti medici di attualità. Grazie alla sua affinità con i numeri, i dati e i fatti, si concentra sulla descrizione dei risultati di studi clinici rilevanti.

Il contenuto di questa pagina è una traduzione automatica e di alta qualità da DeepL. Il contenuto originale in tedesco è disponibile qui.

Annuncio

Annuncio

Il tuo assistente personale per i medicinali

afgis-Qualitätslogo mit Ablauf Jahr/Monat: Mit einem Klick auf das Logo öffnet sich ein neues Bildschirmfenster mit Informationen über medikamio GmbH & Co KG und sein/ihr Internet-Angebot: medikamio.com/ This website is certified by Health On the Net Foundation. Click to verify.
Farmaci

Cerca qui il nostro ampio database di farmaci dalla A alla Z, con effetti e ingredienti.

Sostanze

Tutte le sostanze attive con la loro applicazione, la composizione chimica e i medicinali in cui sono contenute.

Malattie

Cause, sintomi e opzioni di trattamento per le malattie e le lesioni più comuni.

Il contenuto indicato non sostituisce il foglietto illustrativo originale del medicinale, soprattutto per quanto riguarda il dosaggio e l'effetto dei singoli prodotti. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per la correttezza dei dati, in quanto i dati sono stati in parte convertiti automaticamente. Per diagnosi e altre domande sulla salute è sempre necessario consultare un medico. Ulteriori informazioni su questo argomento si trovano qui.